Sito beta: stiamo sviluppando un nuovo sito web per aiutarti a rendere il tuo viaggio in Scozia sempre migliore. Scopri in anteprima il nostro nuovo sito web.

© Sony Pictures Television Inc. All Rights Reserved.

Arts and Culture

Itinerario di 12 giorni ispirato a Outlander

Esplorate la terra che ha ispirato Outlander in questo epico tour della Scozia di 12 giorni dedicato a Outlander.

Guardate dove le stelle di Outlander come Sam Heughan (Jamie) e Caitriona Balfe (Claire) hanno girato le scene che li vedono protagonisti per le prime due stagioni della serie Outlander e visitate le location del libro Outlander.

Lungo la strada potrete anche esplorare le attrazioni storiche con reali connessioni giacobite, dove potrete approfondire la vera storia della causa giacobita.

Trasporti

Auto

Giorni

12

Miglia

774

Itinerario

Edimburgo - Stirling - Fife - Inverness - Fort William - Glasgow - Dumfries e Galloway - Edimburgo

In rilievo

Location del film e del libro Outlander e attrazioni storiche.

Aree coperte

East, North, West & South

Giorno 1

panoramica

Giorno 1 – Visita a Edimburgo

Trascorrete la prima giornata esplorando la storia dei giacobiti e le connessioni di Edimburgo con il principe Charles Edward Stuart, meglio noto come Bonnie Prince Charlie.

È la vostra occasione per comprendere meglio lo sfondo politico in cui si inserisce Claire quando viaggia indietro nel tempo fino al 1743, due anni prima dell’insurrezione giacobita del 1745 guidata da Bonnie Prince Charlie.

Palace of Holyroodhouse, Edinburgh

Palazzo di Holyroodhouse

Location del libro e connessione giacobita

Situato ai piedi del Royal Mile, il Palazzo di Holyroodhouse è un’elegante residenza reale con un secolare collegamento ai monarchi. Oggi è la residenza scozzese ufficiale della regina Elisabetta.

Nel settembre 1745 Bonnie Prince Charlie stabilì la sua corte a Holyroodhouse per sei settimane. Questo è ritratto nei romanzi di Outlander quando Claire e Jamie visitano il principe al palazzo e gli chiedono di abbandonare la sua causa senza speranza.

Collegamenti giacobiti nel palazzo:

  • La grande galleria, dove Bonnie Prince Charlie tenne un ballo sontuoso.
  • Il letto di “Darnley” dove riposava il principe durante il suo soggiorno. Il letto era stato originariamente fornito per il Duca di Hamilton nel 1682. È situato nella camera da letto della regina.
  • Ritratti di Bonnie Prince Charlie e suo fratello, Henry Benedict Stuart, dipinti da Louis Gabriel Blanchet nel 1739. Sono esposti nella sala da pranzo reale.

Aperto: tutto l’anno

La Old Town

Location del libro

Nei romanzi di Outlander, Claire e Jamie si ritrovano dopo 20 anni nella Old Town di Edimburgo.

Passeggiate lungo la strada acciottolata del Royal Mile e ammirate le vetrine. Osservate i prodotti di design celtico e ispirati a Outlander esposti da Hamilton & Young Jewellery Designers.

Mentre camminate, prestate attenzione alla splendida architettura che vi circonda. La Old Town è un sito Patrimonio mondiale dell’UNESCO (insieme alla New Town nella parte settentrionale del centro città) e gli edifici che ammirerete passando sono rimasti invariati da secoli.

National Museum of Scotland

Situato a pochi passi dal Royal Mile, sulla Chamber’s Street, il National Museum of Scotland vi affascinerà con la sua dovizia di oggetti intriganti e di storie entusiasmanti.

Dirigetevi al terzo piano delle gallerie dedicate alla storia e all’archeologia scozzesi per scoprire cosa successe al tempo dei giacobiti. La sfida giacobita utilizza oggetti chiave per raccontare la storia della causa giacobita e il periodo di Bonnie Prince Charlie in Scozia. Tra gli oggetti dell’epoca presenti nella collezione nazionale troverete la sciabola, lo scudo e gli abiti del principe.

Aperto: tutto l’anno

Trovate altre cose da fare a Edimburgo

Soggiornate a Edimburgo

Giorno 2

panoramica

Giorno 2 - Una giornata a Bo'ness e Linlithgow

Fate un giro su un treno d’epoca e visitate un bellissimo palazzo in rovina in questa escursione fuori Edimburgo. Un’altra bella tappa da considerare per il viaggio di andata da Edimburgo (o sulla via del ritorno) è South Queensferry, dove potrete vedere da vicino i ponti sul Forth.
Bo'ness & Kinneil Railway © Sony Pictures Television Inc. All Rights Reserved.

La ferrovia di Bo'ness & Kinneil

Location cinematografica - stagione 1

Cosa ne pensate di un tranquillo giro in una carrozza ferroviaria d’altri tempi per iniziare la giornata? Nella serie televisiva, la stazione di Bo'ness sulla linea ferroviaria di Bo'ness & Kinneil rappresentava la stazione di Londra del tempo di guerra, dove Claire e Frank si salutarono prima di partire per le loro missioni.

Ammirate il paesaggio scorrere davanti ai vostri occhi guardando fuori dal finestrino del treno a vapore o diesel, ed esplorate il Museum of Scottish Railways, il più grande museo ferroviario della Scozia, situato accanto alla stazione di Bo'ness.

Aperto: stagionalmente

Palazzo di Linlithgow

Connessione giacobita e location cinematografica – stagione 1

Esplorate gli angoli più nascosti e le torri di questo bellissimo palazzo in rovina e fate una passeggiata rigenerante intorno al Linlithgow Loch.

Nel 1745 Bonnie Principe Charlie visitò il palazzo nel suo viaggio verso sud. Si dice che nell’elaborata fontana del cortile scorresse vino rosso per l’occasione!

In Outlander il maestoso ingresso e i corridoi rappresentano la prigione di Wentworth dove Jamie era detenuto.

Aperto: tutto l’anno

Un consiglio prezioso: Linlithgow ha un collegamento ferroviario diretto con Edimburgo, raggiungibile in soli 20 minuti.

Soggiornate a Edimburgo o Linlithgow

Giorno 3

panoramica

Giorno 3 - Le attrazioni lungo la strada per Stirling

Viaggiate da Edimburgo o Linlithgow a Stirling, fermandovi a visitare due splendide residenze storiche e un castello fortezza lungo la strada.
Blackness Castle, Falkirk

Hopetoun House

Location cinematografica – stagioni 1 e 2

Risalente al XVII secolo, Hopetoun House vicino a South Queensferry è una splendida residenza signorile circondata da una vasta tenuta di 2.630 ettari.

In Outlander parti della casa e dei terreni sono usate per diverse ambientazioni: la casa signorile del duca di Sandringham, la stanza degli ospiti nell’appartamento di Jamie e Claire a Parigi, la tenuta di Hawkins e il contesto delle strade parigine.

Un'altra location cinematografica chiave nella tenuta di Hopetoun è il Castello di Midhope, che è stato usato come l'esterno dell'amata Lallybroch di Jamie.

Nessuna scena è stata girata all’interno del castello (perché è fatiscente) ma le sue mura sono immediatamente riconoscibili. Si fa notare che Midhope si trova in una parte privata della tenuta di Hopetoun con accesso limitato. Se desiderate visitarla, dovete acquistare un permesso per un veicolo presso il vicino Hopetoun Farm Shop.

Scoprite di più su come visitare il Castello di Midhope.

Aperto: controllare gli orari di apertura

Castello di Blackness

Location cinematografica – stagioni 1 e 2

Fate una sosta al Castello di Blackness, una fortezza del XV secolo sulle rive del Firth of Forth.

In Outlander il castello rappresenta la sede di Black Jack Randall a Fort William. Il suo cortile interno è ritratto nelle scene drammatiche dell’incarcerazione di Jamie.

Aperto: tutto l’anno

Callendar House

Location cinematografica – stagione 2

Fermatevi per una visita pomeridiana presso un’altra elegante residenza nobiliare: Callendar House a Falkirk. Situata nell’immenso spazio verde del Parco di Callendar, la casa risale al XIV secolo e ha ospitato numerosi personaggi storici, compreso Bonnie Prince Charlie.

In Outlander l’autentica cucina georgiana della casa viene ritratta come una stanza di Bellhurst Manor, dove abita il duca di Sandringham.

Aperto: tutto l’anno

Soggiornate a Falkirk e Stirling

Giorno 4

panoramica

Giorno 4 – Una gita di un giorno da Stirling

Salite in macchina e godetevi una gita di un giorno con partenza da Stirling. Oggi visiterete il Castello di Doune, noto anche come Castello di Leoch, e altre due grandiose attrazioni.

 

Doune Castle © Sony Pictures Television Inc. All Rights Reserved.

Giardini del Castello di Drummond

Location cinematografica – stagione 2

I Giardini del Castello di Drummond sono tra i giardini formali più belli d’Europa. In Outlander i giardini rappresentano il parco ornato e il frutteto del Palazzo di Versailles, in Francia.

Durante la visita, cercate di scovare i due splendidi faggi rossi che vennero piantati dalla regina Vittoria nel 1842.

Aperto: stagionalmente

Attenzione: il Castello di Drummond non è aperto al pubblico.

Deanston Distillery

Location cinematografica – stagione 2

Precedentemente occupata da un cotonificio, la Deanston Distillery è ora famosa per l’ottimo whisky di produzione. Fate una visita guidata per scoprire come viene prodotto il whisky.

In Outlander gli edifici storici rappresentano la cantina del cugino di Jamie presso il molo di Le Havre.

Aperto: tutto l’anno

Castello di Doune

Connessione giacobita e location cinematografica – stagione 1

Una delle tappe chiave del vostro itinerario: una visita al Castello di Doune. Questa splendida rovina rappresenta l’esterno del Castello di Leoch, residenza di Colum MacKenzie e del suo clan nel XVIII secolo.

Oggi il Castello di Doune potrebbe anche essere famoso come location cinematografica di Outlander, ma sapevate che il castello ha anche reali connessioni giacobite? I giacobiti sottrassero il castello alle truppe governative nel 1745 e, dopo la battaglia di Falkirk del 1746, il maniero servì per ospitare i prigionieri politici.

Aperto: tutto l’anno

Soggiornate a Stirling

Giorno 5

panoramica

Giorno 5 – Città storiche nel Fife

Trascorrete la notte a Stirling prima di attraversare il Firth of Forth e passare nel Fife. Oggi visiterete due splendide città storiche: Culross e Falkland.
Falkland © Sony Pictures Television Inc. All Rights Reserved.

Royal Burgh of Culross

Location cinematografica – stagioni 1 e 2

Con le sue strade acciottolate e i suoi cottage storici a schiera, Culross vi darà l’impressione di essere tornati indietro nel tempo al XVII e al XVIII secolo.

In Outlander l’area di Mercat Cross nel centro della città si trasforma nel villaggio fittizio di Cranesmuir, dove abita Geillis, mentre il giardino sul retro del Palazzo di Culross rappresenta l’orto di Claire presso il Castello di Leoch.

Aperto: città - tutto l’anno; Palazzo di Culross - apertura stagionale

Falkland

Location cinematografica – stagioni 1 e 2

Esplorate le strade storiche di questa città pittoresca e visitate il magnifico Falkland Palace, che venne costruito nel XVI secolo e divenne la residenza di campagna preferita da molti re e regine.

In Outlander, Falkland rappresenta uno dei primi luoghi che appaiono sullo schermo: la città, infatti, ritrae la Inverness degli anni ‘40 dove Claire e Frank si recano per la loro seconda luna di miele.

In città potete visitare:

  • The Covenanter Hotel, usato nella serie televisiva come la locanda della signora Baird.
  • La fontana di Bruce, da dove il fantasma di Jamie osserva la camera di Claire.
  • Il Fayre Earth Gift Shop, il negozio di regali che rappresenta la bottega di ferramenta e mobili di Farrell.
  • La Campbell’s Coffee House and Eatery, che diventa la caffetteria Campbell's negli episodi televisivi.

Aperto: città - tutto l’anno; Falkland Palace - apertura stagionale.

Soggiornate a Falkland

Giorno 6

panoramica

Giorno 6 – Scoprite la storia delle Highlands

Mentre viaggiate da Falkland a Inverness, osservate la transizione dal paesaggio pianeggiante bucolico ai picchi frastagliati delle Highlands, e fermatevi lungo il percorso per visitare una replica di un villaggio delle Highlands del XVIII secolo.
© National Trust for Scotland

Highland Folk Museum

Location cinematografica - stagione 1

Scoprite come doveva essere la vita per gli abitanti delle Highlands dal XVIII secolo fino agli anni ‘60 visitando l’Highland Folk Museum di Newtonmore.

In Outlander sono ritratte le ricostruzioni museali dei croft tipici delle Highlands del XVIII secolo nella scena in cui Claire accompagna Dougal e i suoi seguaci per ritirare il pagamento dei fittavoli del clan.

Aperto: stagionalmente

Campo di battaglia di Culloden

Location del libro e connessione giacobita

Visitate la brughiera desolata dove nel 1746 si svolse la battaglia di Culloden e avvertite l’atmosfera del luogo che fu testimone di uno degli scontri più drammatici della storia britannica.

Culloden Moor segna la posizione finale occupata dai giacobiti durante le insurrezioni, quando Bonnie Prince Charlie e i suoi seguaci, che comprendevano clan come quelli dei Fraser e dei MacKenzie, vennero sconfitti dalle truppe governative del duca di Cumberland.

Nei romanzi di Outlander, Jamie combatté la battaglia di Culloden del 1746 nella brughiera. Entrate nel Centro visitatori del campo di battaglia di Culloden per approfondire la vostra conoscenza del tragico scontro.

Aperto: campo di battaglia - tutto l’anno; Centro visitatori del campo di battaglia di Culloden - stagionalmente

Clava Cairns

Situati a pochi minuti in auto dal Campo di battaglia di Culloden, si dice che i Clava Cairns siano stati di ispirazione per le misteriose Craigh na Dun, i megaliti che trasportano Claire indietro nel tempo in Outlander.

Questo luogo sacro era un importante luogo di sepoltura dell’Era del bronzo. Le sue tombe, i tumuli e i megaliti risalgono a circa 4.000 anni fa.

Siete invitati a scattare molte foto, ma non arrampicatevi sui monumenti.

Aperto: tutto l’anno

Soggiornate a Inverness

Giorno 7

panoramica

Giorno 7 - Esplorate Inverness e Loch Ness

Svegliatevi presto per sfruttare al massimo la vostra giornata a Inverness. Trascorrete la mattina esplorando la città prima di dirigervi a Loch Ness e al Castello di Urquhart.
Urquhart Castle, Loch Ness © JohnBraid/ DollarPhotoClub

Inverness

Location del libro

Esplorate la bellissima città delle Highlands che Claire e Frank scelsero come destinazione per la loro seconda luna di miele nei romanzi di Outlander.

Le migliori attrazioni da visitare in Scozia includono:

Trovate altre cose da fare a Inverness

Loch Ness

Location del libro

Un viaggio a Inverness non è completo senza una visita a Loch Ness. Questo enorme bacino d’acqua offre una vista particolarmente impressionante: il loch, infatti, raccoglie più acqua di tutti i laghi di Inghilterra e Galles messi insieme.

Ci sono diverse aziende di trasporto in barca che vi offriranno una crociera su questo iconico specchio lacustre.

Nei romanzi di Outlander Claire e Frank fanno una gita sull’acqua e nella sua vita nel XVIII secolo Claire vi incontra anche il Mostro di Loch Ness (che nel romanzo viene chiamato il cavallo d’acqua).

Castello di Urquhart

Connessione giacobita

Sulla sponda nord-occidentale del Loch Ness troverete le splendide rovine del Castello di Urquhart. Il sito ha rappresentato un luogo importante fin dal 580 d.C. quando si dice che vi fece visita San Columba. Ci sono testimonianze della presenza di un castello qui fin dal XIII secolo.

Fu la prima insurrezione giacobita del 1689 a segnare la fine del Castello di Urquhart come fortezza e guarnigione operativa. Nel 1692, in seguito alla fine della prima insurrezione, le forze governative fecero esplodere il castello per impedire che cadesse nelle mani dei giacobiti. Il Castello di Urquhart giace in rovina da allora.

Fate un giro per apprendere la storia del castello ed esplorarne le rovine.

Aperto: tutto l’anno

Soggiornate a Inverness

Giorno 8

panoramica

Giorno 8 – Attraversate la Great Glen fino a Fort William

Ammirate il panorama con le native foreste di pini della Caledonia, i loch scintillanti e le brughiere aperte mentre attraversate la Great Glen in auto nel vostro viaggio da Inverness a Glenfinnan. Si tratta della valle dove Claire e Jamie cavalcano dopo essere convolati a nozze nei romanzi di Outlander.

Monumento di Glenfinnan

Connessione giacobita

Sgranchitevi le gambe e respirate l’aria fresca delle Highlands visitando il monumento di Glenfinnan sulle rive del Loch Shiel. Bonnie Prince Charlie sollevò la bandiera giacobita proprio qui, nell’agosto 1745 (all’inizio dell’ultima insurrezione giacobita), dopo aver raggiunto la terraferma dalle Ebridi Esterne.

Salite sul monumento per godervi le vedute sul Loch Shiel ed entrate nel Centro visitatori per approfondire la vostra conoscenza dell’insurrezione del 1745.

Aperto: sito - tutto l’anno; Monumento e Centro visitatori - stagionale

Consiglio - Mentre siete qui, assicuratevi di scattare qualche foto del vicino viadotto di Glenfinnan, una famosa location ritratta nei film di Harry Potter.

West Highland Museum

Connessione giacobita

Esplorate il passato delle Highlands occidentali e osservate reperti archeologici e tesori provenienti da questa vasta area. Il museo ospita anche un’ottima mostra giacobita con molte storie meno note da scoprire.

Tra gli affascinanti reperti esposti potrete ammirare:

  • La maschera funeraria di Bonnie Prince Charlie
  • Un raffinato gilet di seta appartenente al principe
  • Un ventaglio creato per un gran ballo presso il Palazzo di Holyroodhouse
  • Un ritratto segreto di Bonnie Prince Charlie

Aperto: tutto l’anno

La cabinovia del Nevis Range

Godetevi la vista della cima più alta del Regno Unito, il Ben Nevis, a bordo della cabinovia che risale il fianco dell’Aonach Mor, uno degli alti vicini del Ben Nevis.

Ammirate le spettacolari vedute verso il Ben Nevis, Fort William, la Great Glen e le Highlands circostanti e scendete all’ultima stazione per fare sosta allo Snowgoose Restaurant & Bar, dove potrete sorseggiare una bevanda calda, consumare uno spuntino o un pasto.

Aperto: tutto l’anno, con l’esclusione di un periodo di manutenzione in inverno

Trovate altre cose da fare a Fort William

Soggiornate a Fort William

Giorno 9

panoramica

Giorno 9 - Esplorate la Glen Coe lungo la strada per Glasgow

Partite da Fort William per intraprendere il viaggio verso sud, in direzione di Glasgow. Il vostro percorso vi condurrà attraverso una delle parti più belle della Scozia: la profonda valle di Glen Coe.
Glasgow © Sony Pictures Television Inc. All Rights Reserved.

Glen Coe

Location cinematografica - stagione 1

Ritratta nei titoli di apertura di Outlander, la Glen Coe è famosa in tutto il mondo e segnerà una delle località più memorabili del vostro viaggio. Attraversando questa valle profonda vi sembrerà di entrare in un angolo segreto della Scozia.

Sostate presso uno degli appositi parcheggi per assorbire l’atmosfera creata dalle alte cime che vi circondano prima di entrare nel Centro visitatori di Glen Coe. Potete ordinare qualcosa da mangiare prima di visitare la mostra.

Aperto: valle - tutto l’anno; Centro visitatori di Glen Coe - tutto l’anno con l’esclusione di alcune settimane in dicembre/gennaio

Consiglio - Non è indispensabile che splenda il sole per sfruttare al massimo questo magnifico posto. Da molti punti di vista, la Glen Coe è persino più bella nelle giornate coperte e un po’ cupe, quando la foschia discende nella valle e le nuvole basse coronano le colline.

Cattedrale di Glasgow

Location cinematografica – stagione 2

Eretta nel XII secolo, la Cattedrale di Glasgow è uno degli edifici più antichi della città e una delle cattedrali medievali più intatte nella Scozia continentale.

Visitatela per ammirarne la splendida architettura gotica e scendete nell’antica cripta, che venne costruita a metà del XIII secolo per ospitare la tomba di San Kentigern.

In Outlander la cripta della cattedrale viene usata per ritrarre L'Hopital Des Anges a Parigi, dove Claire lavora come volontaria.

Aperta: tutto l’anno

George Square

Location cinematografica - stagione 1

La sera, recatevi sulla George Square per vedere l’area storica dove Frank spontaneamente dichiara il suo amore a Claire negli anni ‘40, chiedendola in moglie.

Fate una passeggiata nella piazza, ammirate l’architettura ornata degli edifici circostanti e studiate le varie statue e i monumenti presenti. In questa zona, o nella vicina Merchant City, troverete moltissimi posti che servono un’ottima cena.

Soggiornate a Glasgow

Giorno 10

panoramica

Giorno 10 - Esplorate Glasgow

Ecco la vostra occasione per immergervi nella vivace atmosfera di Glasgow, la città più grande della Scozia. Qui troverete moltissime attrazioni degne di una visita, come Pollok House e l’Hunterian Museum.
Pollok House, Glasgow

Pollok Country Park

Location cinematografica – stagioni 1 e 2

Visitate Pollok House nella zona meridionale di Glasgow per vedere le maestose sale e i vasti alloggi un tempo occupati dalla servitù. La maggior parte della casa risale al 1752, all’epoca in cui vive Jamie in Outlander.

Nella serie televisiva il Pollok Country Park, che circonda Pollok House, fa da sfondo a diverse scene. Inoltre viene usato sia per ritrarre il parco del Castello di Leoch che per rappresentare la campagna francese quando i personaggi viaggiano tra Le Havre e Parigi.

Aperto: tutto l’anno

Hunterian Museum

Situato negli edifici storici dell’Università di Glasgow, l’Hunterian Museum vanta numerosi reperti affascinanti che raccontano storie entusiasmanti, nei campi della medicina, zoologia e anatomia.

Non perdetevi una visita alla Mackintosh House, per vedere la casa che Charles Rennie Mackintosh progettò per sua moglie Margaret Macdonald Mackintosh.

Aperto: tutto l’anno

Ashton Lane

La sera recatevi nel West End della città per gustarvi una cena e qualche bevanda. Assicuratevi di passare da Ashton Lane, scintillante di luci, che vi accoglierà con insoliti ristoranti e un cinema indipendente.

Trovate altre cose da fare a Glasgow

Soggiornate a Glasgow

Giorno 11

panoramica

Giorno 11 - Esplorate Galloway

Guidate verso sud, partendo dalla vivace città di Glasgow, per esplorare i lussureggianti paesaggi del Dumfries e Galloway, la terra natale di Sam Heughan.

Castello di Drumlanrig

Connessione giacobita e location cinematografica – stagione 2

Fate un giro di questo splendido castello del XVII secolo, nei pressi di Thornhill, ed esplorate le stanze dell’epoca arredate con opere d’arte, mobili francesi e oggetti di antiquariato. Dopo passeggiate nella tenuta di oltre 36.420 ettari del castello che comprende tracciati per campionati di mountain bike.

In Outlander, l’esterno, le sale e le camere da letto del Castello di Drumlanrig divennero Bellhurst Manor, compresa una camera che ospitò Bonnie Prince Charlie per una notte, durante il suo viaggio a nord verso Culloden.

Aperto: stagionalmente

Galloway Forest Park

Il lussureggiante Galloway Forest Park non dista molto da dove Sam Heughan (Jamie in Outlander) trascorse l’infanzia nel Dumfries e Galloway. Dirigetevi verso il Centro visitatori di Clatteringshaws per una passeggiata rigenerante lungo le sponde del Clatteringshaws Loch.

Nelle vicinanze, potete vedere animali selvatici immersi nel loro ambiente naturale presso la Red Deer Range e il Wild Goat Park.

Aperto: Centro visitatori di Clatteringshaws, Red Deer Range e Wild Goat Park - stagionale

Scoprite altre cose da fare nel Dumfries e Galloway

Soggiornate nel Dumfries e Galloway

Giorno 12

panoramica

Giorno 12 – Ritornate a Edimburgo

L’ultimo giorno dell’itinerario vi riporta a Edimburgo dal Dumfries e Galloway, con una sosta presso alcune attrazioni storiche lungo il percorso.
Traquair House, Innerleithen

Traquair House

Connessione giacobita

Esplorate la casa scozzese abitata da più tempo, un vecchio cottage per la caccia reale che risale al 1107 e che è tuttora una residenza di famiglia.

Vagate per le sue splendide stanze, visitate la Traquair House Brewery e perdetevi nel labirinto.

Mentre vi trovate sul posto, scoprite altre informazioni sulle connessioni giacobite di Traquair House: nel XVIII secolo i conti di Traquair sostennero la causa giacobita. Bonnie Prince Charlie visitò persino la casa nel 1745.

Aperto: stagionalmente

Robert Smail’s Printing Works

Fate visita all’antica tipografia per vedere come venivano stampati i giornali e la carta da lettere prima dell’avvento dei computer.

Nonostante l’edificio risalga al 1866 (un’epoca successiva a quella in cui vive Jamie in Outlander), quest’insolita attrazione storica vi darà un’idea del tipo di vita che avrebbe potuto condurre Jamie nella sua tipografia sul Royal Mile nei romanzi di Outlander.

Aperto: tutto l’anno